Full Immersion Workshop
Impara l'Inglese nel modo più efficace, supera un livello in una settimana.
l’alternativa conveniente ed efficace di Interlingua ai soggiorni studio all'estero
Full Immersion In Presenza oppure Online
La learning week frequentata ogni anno da allievi provenienti da tutta Italia. Inglese non-stop per una settimana!
Scegli IL TUO FULL IMMERSION
FIW Collettivo
5 a 8 partecipanti
Formula Standard (fine lezioni alle 16:30, 30h totali)
Formula Intensive (fine lezioni alle 18:00, 37,5h totali)
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- materiale didattico incluso
- Un livello in una settimana
- Da Lunedì a Venerdì
FIW semi Individuale
da 2 a 4 partecipanti
Formula Standard (fine lezioni alle 16:30)
Formula Intensive (fine lezioni alle 18:00, 37,5h totali)
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- materiale didattico incluso
- Un livello in una settimana
- Da Lunedì a Venerdì
FIW Individuale
1 to 1
Formula Standard (fine lezioni alle 16:30)
Formula Intensive (fine lezioni alle 18:00, 37,5h totali)
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- materiale didattico incluso
- Un livello in una settimana
- Da Lunedì a Venerdì
optional FIW
FIW-PLUS: Learning Week + Foundation & Consolidation (a scelta tra 3 mesi di e-learning o 6 mesi di conversation)
FIW-VIP: pranzo con docente (Lunch-Talk) e fine lezioni alle 15:00
online
5 a 8 partecipanti
4 lezioni al giorno tra le 9,30 e le 16
Include Foundation & Consolidation: 3 mesi di e-learning su piattaforma specifica (programma di 48 ore di studio)
- Quota iscrizione inclusa
- Programma Business&Executive
- Materiale didattico incluso
- Da Lunedì a Venerdì
- Un livello del QCER
- 3 mesi di Foundation & Consolidation
online
2 a 4 partecipanti
4 lezioni al giorno tra le 9,30 e le 16
Include Foundation & Consolidation: 3 mesi di e-learning su piattaforma specifica (programma di 48 ore di studio)
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- Materiale didattico incluso
- Da Lunedì a Venerdì
- Un livello del QCER
- 3 mesi di Foundation & Consolidation
online
1 to 1
4 lezioni al giorno tra le 9,30 e le 16
Include Foundation & Consolidation: 3 mesi di e-learning su piattaforma specifica (programma di 48 ore di studio)
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- Materiale didattico incluso
- Da Lunedì a Venerdì
- Un livello del QCER
- 3 mesi di Foundation & Consolidation
FIW-Weekend
6 a 10 partecipanti
learning weekend – Executive Language
16 ore formative frontali con trainers specializzati nella didattica CLIL
€238
- Quota iscrizione inclusa
- Personalizzabile
- Materiale didattico incluso
- 1/2 livello in un weekend
- Venerdì e Sabato
fiw-experience academic
da 6 a 10 partecipanti
learning weekend – indoor Soft Skills in English
16 ore formative frontali con coach specializzati nella formazione esperienziale indoor
€610
- Quota iscrizione inclusa
- Coach madrelingua inglese
- Game-based learning
- Indoor (Vicenza)
- Venerdì e Sabato
fiw-experience outdoor
da 6 a 10 partecipanti
learning weekend – outdoor Soft Skills in English
16 ore formative frontali con coach specializzati nella formazione esperienziale outdoor
€780
- Quota iscrizione inclusa
- Coach madrelingua inglese
- Game-based learning
- Outdoor (vitto/alloggio incl.)
- Sabato e Domenica
Oppure contattaci direttamente:
Vicenza: Viale Mazzini, 27 Tel. 0444 321601
Thiene: C.so Garibaldi, 174 Tel./Fax 0445 382744 E-mail: info@interlingua.it P.IVA 03828240246
Potrai usufruire delle nostre convenzioni con hotel e B&B.
Un Livello in Una Settimana
È un’efficace alternativa ai soggiorni studio all’estero (i workshop vengono organizzati anche in agosto).
Si tratta di una Learning Week che sfrutta i metodi dei full-immersion all’estero oltre a beneficiare del maggior vantaggio dato dalla permanenza di un’intera giornata in una situazione linguistica completamente inglese e continuamente guidata e facilitata. L’atmosfera è quella di una vacanza-studio orientata al business: gli allievi simuleranno trattative commerciali della City di Londra, imiteranno i traders di Wall Street a New York, presenteranno tecnologie innovative al Business Bay di Dubai, e affronteranno attività sfidanti di Design Thinking, Personal Development, Experiential Learning, intervallate, al cambio dell’ora, da attività di tipo ludico e creativo, memory games, sfide tra squadre, talent games.
Le statistiche dimostrano una più elevata efficacia e maggiore soddisfazione del cliente rispetto ai format più tradizionali (punteggi più alti nei final test e nelle indagini di soddisfazione). Si tratta di una learning week volta a far ottenere agli allievi un sostanziale miglioramento delle competenze comunicative specificatamente connesse alle relazioni professionali con l’estero, oltre all’avanzamento del livello di competenza linguistica. Tale iniziativa è particolarmente interessante per chi ha l’esigenza di apprendere una lingua in modo veloce ed efficace, seppure economico,e per chi intende rafforzare le proprie abilità comunicative orali
Il full immersion workshop d’inglese prevede un programma superintensivo di una settimana dal lunedì al venerdì, di minimo 30 ore frontali, dalle 9 alle 16:30 (in presenza) o di 20 ore, dalle 9:30 alle 16 di 20 (in videoconferenza), con la possibilità di estensione del programma in presenza con attività esperienziali in lingua inglese, fino rispettivamente alle 18:00 o 21:30 (a seconda dell’opzione scelta). Minimo 4 sessioni al giorno di 1 ora e mezza (in presenza) o di un’ora (videoconferenza), e altre 36 ore (in presenza) o 48 ore (su piattaforma e-learning) di Consolidation per fissare le conoscenze acquisite
Programma Customizzato
Il programma è altamente customizzato in base al fabbisogno formativo individuale rilevato in fase di progettazione tramite la compilazione di apposita modulistica e colloqui individuali con l’allievo.
La metodologia didattica si basa sulle tecniche della didattica C.L.I.L., tra cui Task Based Learning e Theme Based Learning, Design Thinking, Debate, Total Physical Response, e molte altre metodologie.
Grazie a questo, negli anni, Interlingua Formazione si è specializzata nella progettazione di percorsi formativi specifici in lingua straniera, avvalendosi di docenti madrelingua provenienti da tutto il mondo, qualificati nelle diverse discipline richieste da pubblico e aziende e formati durante regolari corsi di aggiornamento interni sulle migliori metodologie didattica linguistiche e su contenuti disciplinari non linguistici legati alle esigenze comunicative dei Clienti
Il programma didattico è suddiviso in topics, quindi la learning week è composta da quattro sessioni di 90 minuti al giorno, ogni giorno dal lunedì al venerdì, per un totale di minimo 30 ore condotte da 4 docenti, ciascuno specializzato nel proprio topic:
• LANGUAGE STUDIES: lingua e grammatica straniera (la metodologia didattica utilizzata è il Task Based Learning, quindi le lezioni sono personalizzate e adeguate al reale utilizzo che i singoli allievi faranno della lingua straniera, e altamente interattive);
• SMALL TALK & EAR TRAINING: conversation e listening comprehension su cultura generale/attualità, con focus sulla pronuncia e intonazione. Le lezioni prevedono attività avvincenti, interattive, volte a far superare inibizione e “blocchi psicologici” attraverso giochi d’aula, contest, roleplay, attività di mirroring, imitation learning techniques e molto altro;
• SPECIALIST & EXECUTIVE LANGUAGE: questo topic è altamente customizzato sulla base dei ruoli professionali dei singoli allievi. Approfondisce il linguaggio specifico professionale ed executive attraverso role-play e sviluppo di progetti e presentazioni con le tecniche dell’Experiential Learning e Design Thinking;
• SPECIALIST & EXECUTIVE MINDSET: questo topic approfondisce tecniche della comunicazione efficace, ma funge anche da collante tra tutti i topics e spinta motivazionale, legando strettamente l’intero corso alla finalità della competenza linguistica, educando ogni allievo all’obiettivo, alla curiosità, ma soprattutto al motivo (why) della scelta di affrontare tale percorso di crescita personale e professionale. Ulteriore risultato atteso è l’acquisizione e potenziamento di soft skills quali il Team-working, la Leadership, il Public Speaking, e il Personal Development, ecc… Anche questo topic si avvale di metodologia esperienziale, attraverso la tecnica del game-based-learning (giochi d’aula)
Per tutti i destinatari
Il full immersion workshop di lingua inglese è ideale per diverse figure professionali, ma soprattutto indicato per candidati il cui ruolo lavorativo di responsabilità li rende inadatti a percorsi formativi che prevedono frequenza e studio regolare e prolungato nel tempo.
Livelli: A2 pre-intermediate; B1 intermediate; B2 upper-intermediate; C1 advanced.
REQUISITI DI ACCESSO DEL PARTECIPANTE:
completamento di uno dei corsi di lingua straniera nei livelli intermedi organizzati da INTERLINGUA al massimo 3 anni prima, oppure test di competenza d’ingresso con esito minimo del 40%.
Impara a 360°
La suddivisione del programma in topics assicura una maggiore specificità del corso oltre a garantire allo studente di perfezionare ciascun aspetto della comunicazione in modo veloce e uniforme.
Inoltre, a differenza di altri corsi diluiti in varie settimane o mesi, questo workshop permette allo studente di affidarsi completamente ai docenti stessi per l’intero ciclo di studio (lezione, esercitazione, consolidamento, ripasso, verifica), fino all’Elevator Pitch, alla fine del workshop, che prevede un’esercitazione di public speaking in cui ciascun allievo presenterà un suo progetto su Power Point che ha sviluppato nell’arco della learning week, supportato dal docente referente, o durante il group-work scaturito dalle attività di Design Thinking.
Lo studente in questo modo viene coinvolto nel processo stesso del suo apprendimento, contribuendo con le sue esperienze dirette, e attraverso l’utilizzo di materiale autentico, a identificare e raggiungere i seguenti obiettivi formativi minimi:
COMUNICAZIONE PROFESSIONALE ORALE:
Acquisire un livello di abilità comunicativa orale e confidence tale che permetta allo studente di capire l’interlocutore madrelingua e non, e di esprimersi con scioltezza, durante le diverse esperienze di comunicazione orale tipicamente incontrate nei vari eventi di tipo professionale, con particolare attenzione ai moduli di linguaggio tecnico-professionale individuati assieme al candidato in fase di progettazione del programma didattico.
COMUNICAZIONE PROFESSIONALE SCRITTA:
Raggiungere un livello di abilità e precisione tale che da comprendere a fondo i testi scritti in lingua straniera ricevuti nell’ambito professionale di riferimento (con particolare attenzione ai moduli di linguaggio tecnico-professionale individuati) e di esprimersi in modo sicuro, veloce e chiaro per iscritto.
COMUNICAZIONE PROFESSIONALE TELEFONICA:
Saper gestire telefonate di ogni genere senza esitazione nella comprensione o espressione.
COMPETENZA LINGUISTICA E INTERCULTURALE:
revisione delle strutture grammaticali, vocabolario e fraseologia intermedie-avanzate. SMALL TALK: Saper socializzare con il cliente/fornitore senza limitazioni di argomenti. Riconoscere e rispettare le usanze e i gusti dell’interlocutore/pubblico straniero
Viene messo a disposizione di tutti gli allievi un programma di preparazione e/o consolidamento, vivamente consigliato in una delle due modalità proposte (plus oppure e-plus).
La Formula PLUS (in aula), della durata di 6 mesi, può essere utilizzata totalmente dopo la fine della learning week, per il consolidamento delle conoscenze acquisite, oppure attivata un po’ prima del corso, per un periodo di preparazione. Le lezioni complessivamente a disposizione saranno 24. La frequenza non è obbligatoria in quanto le lezioni sono modulari e tematiche, e per entrambi gli scopi sarà sufficiente la frequenza di una o due lezioni al mese.
Tale semestre viene offerto agli allievi del Full Immersion Workshop al prezzo scontato di €50.
La Formula e-PLUS è una proposta in modalità FAD (corso su piattaforma di e-learning), adatta a chi ha scelto la learning week anche per l’impossibilità di frequentare percorsi lunghi d’aula. Si tratta di un corso di della durata di 3 mesi, offerto al prezzo speciale di €50. Questa opzione è consigliata sia per consolidare le conoscenze acquisite dopo la fine della learning week (consolidation), sia se si decide di attivare il trimestre di corso prima della learning week per iniziare una preparazione semantica e proseguire durante e dopo la stessa (foundation & consolidation). Il programma verrà gestito in completa autonomia.
L’acquisto congiunto di entrambi gli strumenti prevede un ulteriore riduzione del prezzo complessivo di €20.

Questo corso fa parte dei migliori piani di Welfare aziendale: chiedi informazioni alla tua azienda, oppure proponi la Convenzione Aziendale direttamente con Interlingua Formazione, completamente gratuita.
Questo corso fa parte delle iniziative di formazione a livello regionale, interprovinciale e provinciale, rivolte al personale della scuola, da parte di soggetti proponenti e delle diocesi, per l’anno scolastico 2018/2019, riconosciute ai sensi della D.M. 170/2016.
Informati subito in segreteria per poter generare il voucher e partecipare al corso
E’ possibile inserire questo corso all’interno dei piani di finanziamento aziendali con tutti i Fondi Interprofessionali e con il Fondo Sociale Europeo. Ricorda di avvisarci almeno 3 mesi prima se intendi finanziare al 100% il costo del corso tramite l’azienda per cui lavori
Just a few lines but sincere thanks for this week of work To Mark for his smile, for his helpful thoughts during the lunch break together To Kim because he tried to push me in the right direction not to content myself with my results (even business results) To Chiara for her precision: I think she really is an expert in business situations To Giulia for her patience and for her chorus "don’t panic" To Stephanie for her enthusiasm and the strategies transmitted I have put my commitment, of course, but I think I have received more than I did ... it wasn’t just an English course but also problem solving analysis, psychology, group work, the possibility to meet interesting people ... I am therefore convinced that this experience has been positive, so thank you all








Mi ha colpito la professionalità degli insegnanti e la loro capacità di metterci a nostro agio
Mi ha colpito l'organizzazione a incastro dei moduli, sotto tutti i punti di vista: settimana dinamica e interdisciplinare
Tutti i docenti hanno grandi doti espositive e di coinvolgimento, non saprei scegliere il modulo migliore
Mi ha colpito l'ambiente informale e spontaneo, nonostante molti studenti fossero CEO, dirigenti o manager
Quello che colpisce di più del full immersion è l'altissima qualità dell'insegnamento
Le giornate volano e ogni giorno si migliora sostanzialmente
Non ci si annoia e non ci si stanca grazie alla varietà dei temi
Mi è piaciuto soprattutto che ogni materia ci faceva portare avanti un lavoro o un progetto, quindi non si vedeva l'ora di ricominciare al cambio dell'ora
Mi ha colpito molto che volevo imparare l'inglese e invece ho imparato un sacco di altre cose...e l'inglese!
E' un tipo di corso molto esperienziale, di sorprendente efficacia
I don't like studying English, so this is perfect because you study leadership and marketing, and you learn English 😉
Mi ha stupito il metodo CLIL: con questo metodo ci si dimentica davvero di parlare una lingua straniera!
Corso molto dinamico, non ci si annoia mai!
Approccio dinamico e interattivo, pieno di diverse attività: il public speaking, l'ascolto, attività pratiche, il gioco
Prenota il tuo corso
Oppure contattaci direttamente:
Vicenza: Viale Mazzini, 27 Tel. 0444 321601
Thiene: C.so Garibaldi, 174 Tel./Fax 0445 382744 E-mail: info@interlingua.it P.IVA 03828240246
Organismo di Formazione accreditato dalla
Regione del Veneto
In quanto OdF accreditato possiamo progettare e organizzare la tua formazione finanziata
